Skip to main content

SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori ai 40€

Come arredare la casa al mare – idee e spunti utili

Quando si tratta di arredare la casa al mare, è essenziale creare un ambiente accogliente e rilassante che ti permetta di godere appieno di splendide giornate sulla spiaggia.

La casa al mare non ha le stesse logiche di arredo della prima casa, ecco perché in questo caso puoi lasciare spazio alla creatività, scegliendo tutti quegli elementi che non inseriresti nel tuo appartamento principale. Ma, soprattutto, trattandosi di una casa estiva, nei pressi del mare e della spiaggia, ti consigliamo di arredare l’ambiente rispettando proprio il tema marino ed estivo.

Il risultato sarà una vera oasi di pace e di relax, il luogo dove rigenerarsi prima di rientrare alle abitudini quotidiane.
Di seguito ti lasciamo alcune idee e consigli pratici per creare la tua casa al mare che hai sempre sognato!

Arredamento in Stile Marinaresco

Se intendi rievocare le tipiche casette bianche e blu della Grecia, allora, come prima cosa, dovresti utilizzare uno stile marinaresco.

Considera di utilizzare sfumature chiare e rinfrescanti per creare un’atmosfera luminosa e ariosa. Il blu chiaro o il turchese sono scelte eccellenti che trasmettono calma e serenità. Utilizza questa palette di colori per ogni ambiente della casa, scegliendo arredi ed elementi in tema.

Opta anche per la scelta di alcuni oggetti che ti aiuteranno a dare un tocco marino all’ambiente, come questa decorazione remo in legno, per portare un po ‘ di mare anche in casa tua.

Se nella tua cucina o nel tuo salone hai una superficie libera, allora potresti inserire un elemento come questo faro decorativo vintage, l’ideale per conferire all’ambiente una sfumatura onirica e di relax.

Materiali Naturali per un’Atmosfera Accogliente

Per un’atmosfera accogliente e autentica, opta per materiali naturali.

I mobili in rattan o vimini aggiungono un tocco rustico e sono perfetti per una casa al mare. Aggiungi anche degli elementi come questa lanterna porta candela in juta.

Inoltre, usa tessuti in lino o cotone per tende e lenzuola, poiché questi materiali sono leggeri e traspiranti, ideali per le calde giornate estive. Nella stanza da letto potresti poi inserire alcuni dipinti come questo quadro su tela sempre a tema marino.

Inoltre, massimizza l’uso della luce naturale per rendere gli ambienti più luminosi e accoglienti. Sposta i mobili in modo strategico per consentire al sole di illuminare gli spazi durante il giorno. Lascia le finestre senza pesanti tende o tendaggi per godere della vista panoramica del mare.

Arredo casa al mare – lo spazio esterno

Che si tratti di un giardino, di un terrazzo o di un piccolo balconcino, lo spazio esterno è fondamentale in una casa al mare.

Per respirare l’aria del mare o per rinfrescarsi dalla calura, quest’area della casa deve essere valorizzata al massimo. Se lo spazio te lo permette, aggiungi un dondolo per rilassarti nelle ore più fresche, sempre nei colori bianco ed ecrù, in linea con l’arredo interno di cui ti abbiamo parlato fin’ora.

E di sera? Utilizza lo spazio esterno per creare un angolo intimo e accogliente, utilizzando anche questa catena luminosa con 25 lampadine solari, una scelta ecologica e di gusto.

Se cerchi un oggetto d’arredo specifico puoi consultare il nostro intero catalogo offerte qui.